
NEL 2050, 1 PERSONA SU 10 SOFFRIRÀ DI PERDITA DI UDITO INVALIDANTE
La tutela del personale sul posto di lavoro è indispensabile per prevenire la perdita di udito per cause professionali. Scegliete soluzioni dalle prestazioni Beyond Better per mitigare il rumore e migliorare la sicurezza sul posto di lavoro.
Il 16% delle perdite di udito invalidanti è dovuto ai livelli di rumore sul posto di lavoro
L’orecchio umano ha una gamma dinamica compresa tra 0 dB e 120 - 130 dB. Un sussurro è di circa 40 dB mentre un tono di voce normale è di circa 60 dB. L’esposizione prolungata a suoni superiori a 85 dB danneggia l’orecchio interno (cocleare) e può provocare la perdita permanente dell’udito. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 400 milioni di persone, tra cui 34 milioni di bambini, soffrono di una perdita di udito invalidante. La perdita di udito invalidante si riferisce a una perdita di udito superiore a 35 dB nell’orecchio migliore. Uno studio del 2005 mostra che il 16% dei casi di perdita di udito invalidanti negli adulti può essere attribuito ai livelli di rumore sul posto di lavoro. Tuttavia, è possibile impedirne la maggior parte grazie a misure preventive e protettive.
La perdita dell’udito, specialmente quella provocata dal rumore eccessivo, può essere prevenuta
Siamo quotidianamente esposti a suoni e rumori che di solito si mantengono a livelli sicuri e non danneggiano il nostro udito. Tuttavia, rumori forti anche per un breve periodo di tempo, come un’esplosione, o l’esposizione continua a suoni e frequenze elevate, possono danneggiare il nostro orecchio interno causando la perdita dell’udito. La perdita di udito causata dal rumore può essere prevenuta attraverso il cambiamento dello stile di vita e l’adozione di misure protettive sia a livello personale che nell’ambiente in cui viviamo e lavoriamo.

Attenuate il rumore alla fonte. Rafforzate la sicurezza del personale e del luogo di lavoro grazie alle soluzioni acustiche Armacell.
I sistemi industriali ArmaSound prevedono più combinazioni di strati di isolamento termico e acustico per affrontare le sfide acustiche di svariati progetti. È possibile includere ulteriori materiali di rivestimento e sistemi di copertura al fine di fornire una protezione meccanica aggiuntiva al sistema isolato. Primi sistemi di controllo del rumore in grado anche di mitigare la corrosione sotto isolamento, i sistemi industriali ArmaSound appartengono a una categoria a sé e sono in grado di offrire al cliente un valore superiore in una soluzione fuori dal comune.

ArmaFlex - Lo standard industriale preferito
Grazie all’innata barriera al vapore costruita cellula per cellula all’interno del leggero e flessibile ArmaFlex, qualsiasi scalfittura superficiale o strappo del materiale resta circoscritto solo all’area danneggiata. ArmaFlex è personalizzato per soddisfare i requisiti locali e viene spesso utilizzato in combinazione con altri prodotti per realizzare soluzioni ibride.

ARMASOUND - CONTROLLO DEL RUMORE INNOVATIVO
ArmaSound è un’eccezionale soluzione ibrida basata sulla suite di prodotti ArmaFlex che offre prestazioni di isolamento termico e di riduzione del rumore in un’unica applicazione. I sistemi standardizzati soddisfano le classificazioni ISO 15665, mentre le soluzioni su misura affrontano le specifiche sfide termiche e acustiche del progetto.

ARMAGEL - IL MATERIALE ISOLANTE DI PROSSIMA GENERAZIONE
ArmaGel è una copertura isolante in aerogel di silice conforme allo standard ASTM C1728. Disponibile nei formati da 5 mm, 10 mm, 15 mm e 20 mm, la gamma di prodotti ArmaGel di Armacell offre, rispetto ai sistemi di isolamento acustico tradizionali, una maggiore scelta e una perdita di inserzione acustica superiore con spessore e peso ridotti.
