
Sengkang General and Community Hospital
Assistenza sanitaria integrata a Singapore
Lo sviluppo sanitario integrato di Sengkang è stato concepito per fornire al paziente assistenza sanitaria seguendo un approccio olistico. I pazienti vengono prima ammessi al Sengkang General Hospital per la diagnosi e il trattamento di follow-up da parte di un medico di base. Coloro che hanno bisogno di assistenza continuata per facilitare il ritorno a casa e nella comunità vengono successivamente trasferiti al Sengkang Community Hospital, che offre assistenza medica, infermieristica e riabilitativa. Un simile sforzo congiunto assicura che i pazienti ricevano un’assistenza ottimale anche dopo essere stati dimessi, e consente loro di mantenersi in salute all’interno della propria comunità.
Richiede una notevole quantità di energia per mantenere la propria stabilità operativa
Con i suoi 5,6 milioni di abitanti, Singapore è una vivace città-stato che mira a fornire un’assistenza sanitaria più sostenibile grazie a una migliore efficienza energetica e delle risorse. Per questo motivo, il Sengkang General and Community Hospital ha collaborato con molte aziende leader come WSP, Aecom, Meinhardt Group e DP Architects per integrare nella progettazione dell’edificio numerose caratteristiche efficienti dal punto di vista energetico ed ecologico. La struttura sanitaria da 1.400 posti letto ha conseguito un risparmio energetico pari al 30% rispetto alle norme edilizie locali ed è stata insignita del BCA BIM Gold Award e il BCA Green Mark Platinum Award.

Isolare per ridurre i costi economici e ambientali
Con i tipici sistemi HVAC che rappresentano circa il 40% del consumo totale di energia, è importante concentrarsi sulla conservazione energetica in quest'area. La ricerca mostra che l’isolamento è uno dei sistemi più efficaci e meno costosi per ridurre le emissioni di anidride carbonica, ottimizzando le spese operative e riducendo le spese in conto capitale.
La soluzione giusta garantisce la massima serenità
In tutto il mondo saranno implementati e applicati regolamenti per l’edilizia sostenibile e normative più severe in materia di efficienza energetica. Ciò determinerà un aumento della domanda di soluzioni per sistemi di isolamento termico ad alte prestazioni in grado di prevenire la formazione di condensa, evitare i ponti termici e garantire un’efficiente distribuzione del flusso di calore. È fondamentale progettare il giusto sistema di isolamento termico per l’applicazione, perché un isolamento bagnato non è in grado di isolare e una penetrazione di umidità del 4% può ridurne l’efficacia del 70%! Inoltre, un isolamento bagnato può avere serie ripercussioni, tra cui la corrosione sotto isolamento.

La soluzione giusta offre comfort e promuove il benessere
Un ambiente acustico confortevole in ambito sanitario gioca anche un ruolo chiave nel sostenere il benessere degli stessi occupanti e influenza le percezioni di privacy, comfort, sicurezza e protezione per i pazienti e le loro famiglie. Pertanto, i materiali isolanti acustici installati su attrezzature come i condotti centrali HVAC, come nel caso degli ospedali di Sengkang, o sulle tubature delle acque reflue, aiuteranno ad attenuare il rumore e a ridurre la trasmissione del rumore strutturale.

